Giulia

Progetto di Gianfranco Frattini

Giulia è la classica poltrona bergère vista attraverso gli occhi di Gianfranco Frattini, un’interpretazione così moderna da diventare uno dei modelli storici del design italiano degli anni ’60.

Struttura interna

Fusto in legno

Imbottitura

Poliuretano espanso a quote differenziate

Basamento

Massello di frassino tinto

Rivestimento finale

Tessuto o Pelle

0GLAPL085

0GLAPF057

Giulia

Download

Accedi all'area riservata per scaricare i file.

Login

Giulia è la riedizione del celebre modello 877 di Gianfranco Frattini, dedicato alla moglie del suo grande Maestro Gio Ponti. La morbidezza che distingue la poltrona bergère ‒ ampia e profonda, con schienale alto e poggiatesta laterali ‒ viene tradotta in linee geometriche nette e marcate che definiscono una scocca continua, con braccioli ad ali, appoggiata sull’essenziale struttura in legno. Gli elementi strutturali diventano così parte dell’estetica dell’arredo, come il dettaglio delle viti in legno lasciate a vista.

Tacchini riedita Giulia, la poltrona disegnata da Gianfranco Frattini nel 1957, reinterpretazione moderna della bergère classica. Dedicata alla moglie del suo maestro Gio Ponti, Giulia fonde linee geometriche nette con la morbidezza avvolgente della seduta, incarnando un'eleganza senza tempo. "Frattini è stato un protagonista raffinato del design italiano, capace di unire rigore e calore in ogni dettaglio. È un onore poter dare nuova vita a uno dei suoi capolavori, accogliendolo nella nostra famiglia di arredi iconici."

designer

Gianfranco Frattini

"Nel mio linguaggio trova un posto importante la dimensione della memoria, legata a certe espressioni del passato, all’attenzione e all’amore per i materiali lavorati con cura e rigore."

Scopri il designer

Scopri i prodotti

Progettati da Gianfranco Frattini