Pigreco
Designed by Tobia Scarpa

Internal structure
Padding
External structure
Final cover
0PGRSD



Walnut version

T135
Canaletto Walnut
Ashwood version

T122
Anthracite Grey Stained

T134
Walnut Stained

T198
Glossy Lacquered White

T199
Glossy Lacquered Dark Green
Fabrics
Pigreco
Download
Access your account to download the files.
Login

Designed in 1959 as a degree project at the University of Venice, Pigreco is the first product designed by the Maestro Tobia Scarpa, an iconic chair that Tacchini is privileged to include among its re-editions. Every feature responds to a thought: to convey a "sense of space" to a traditionally static object. The triangle thus becomes a dynamic element, reinforced by the rear legs that come together to ensure stability to the seat without compromising the sense of lightness that pervades it.




Le esigenze tecniche costruttive hanno portato Scarpa a ideare una seduta canonicamente composta da quattro gambe, due delle quali molto vicine, così da garantirne la solidità rimanendo tuttavia fedele al concetto che l’aveva inizialmente ispirato: la forma triangolare.
"Dopo tanti anni la guardo e [...] a me, personalmente, non cambia nulla. A mio parere non sento il bisogno di esprimere se ci sia un “migliore” o un “peggiore”, per me è sempre la stessa sedia."
Tobia Scarpa

story
Tobia Scarpa
Tra forma e funzione
Per Tacchini, Tobia Scarpa ha arricchito le riedizioni con le sedie Pigreco, Dialogo e Sempronia; in una recente intervista ha condiviso la sua visione sulla loro progettazione: una profonda comprensione dell’unione tra forma e funzione affinata e perfezionata durante la sua intera carriera.
Tobia Scarpa: between form and function
























































