Tact & Trace
Il caleidoscopio crea sfocature di colori e riflessi in continua evoluzione, proprio come i ricordi che, con il tempo, sbiadiscono e si mescolano a percezioni diverse: questo inedito parallelismo è alla base di Tact & Trace mirrors e Refract vases, la collezione di oggetti in resina che sigla la prima collaborazione tra Tacchini e lo studio Objects of Common Interest. Per evocare questo effetto la materia e le forme diventano essenziali: la resina colorata e semitrasparente crea giochi dinamici di tonalità e ombre, mentre le forme prismatiche donano a specchi e vasi una dolce nota senza tempo. Così ogni creazione diventa una riflessione tattile sulla bellezza della memoria, fragile e fugace come i colori e le figure che si trasformano seguendo i movimenti di un caleidoscopio. Gli specchi TACT & TRACE riaffiorano dalla memoria di Eleni Petaloti — fondatrice insieme a Leonidas Trampoukis dello studio — che, ricordando un pezzo di cristallo appartenuto ai nonni, inizia a sperimentare le forme prismatiche. L’essenza del cri- stallo viene così reinterpretata in degli specchi contemporanei che riflettono la luce, la forma e le emozioni che da sempre l’hanno emozionata. Approfondendo questo approccio con scale e prospettive diverse, nascono anche i Refract, vasi colorati realizzati con particolare attenzione alla sostenibilità riutilizzando la resina della lavorazione degli specchi.
Cod. 0TCT01
L 50 P 7 H 70 cm
Cod. 0TCT02
L 50 P 7 H 50 cm
Cod. 0TCT03
L 21 P 6 H 37 cm
Cod. 0TCT04
L 60 P 7 H 80 cm

Objects of Common Interest
Fondata da Eleni Petaloti e Leonidas Trampoukis, Objects of Common Interest opera all’intersezione tra arte, design e architettura. Lo studio esplora una vasta gamma di scale, dagli oggetti scultorei e installazioni agli ambienti immersivi e ai progetti di arte pubblica. Con sedi tra New York e Atene, Eleni e Leonidas sono anche i fondatori dello studio di architettura LOT Office for Architecture. Il loro lavoro è stato esposto a livello internazionale in importanti istituzioni e gallerie d’arte e design, tra cui mostre personali al Noguchi Museum, al Design Museum Brussels, al Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg, al Museo delle Cicladi di Atene, al Musée des Beaux-Arts de Québec, al Vitra Design Museum, alla galleria Nilufar di Milano e a Etage Projects a Copenaghen. Objects of Common Interest è nato con l’obiettivo di creare installazioni di still life, ambienti esperienziali e oggetti scultorei, basandosi su una profonda fascinazione per la materialità, l’esplorazione concettuale e le esperienze spaziali tangibili. Il loro lavoro unisce le influenze contrastanti della Grecia e di New York, fondendo narrazioni culturali in forme unificate. Attualmente, Eleni e Leonidas sono professori aggiunti di Architettura presso il programma di master in Advanced Architectural Design della Columbia University a New York.