Torii Love
La collaborazione tra Tacchini e Studiopepe si amplia ai tavoli da pranzo per portare la solenne struttura dei Torii nelle stanze dedicate al dining. Come l’omonima consolle, il tavolo riprende l’architettura e il linguaggio scultoreo dei tradizionali portali giapponesi in un susseguirsi di visioni ed emozioni lontane. Tre elementi essenziali — un piano di grande carattere che ricorda un architrave e due gambe che sembrano colonne portanti — si uniscono in una struttura tanto essenziale quanto evocativa, mentre le eleganti finiture dialogano con toni laccati in un sofisticato equilibrio tra materia e colore. La consolle firmata Studiopepe viene proposta in due nuove tonalità, cioccolato e cipria, che esaltano la finitura laccata per enfatizzare il carattere architettonico del pezzo con giochi di luce sulle superfici. Già parte delle collezioni Tacchini dal 2023, Torii Love richiama l’architettura dei tradizionali portali giapponesi, edifici emblematici caratterizzati da due colonne di supporto verticali e un palo orizzontale sulla cima. Nella consolle questi elementi si combinano in una fisicità essenziale, ma imponente, data da un piano di notevole spessore che funge da architrave e da due gambe che ricordano le colonne portanti.
Cod. 0TRLTV240
L 240 P 120 H 74 cm
Cod. 1TOO150
L 150 P 45 H 80 cm

Studiopepe
Riconosciuto a livello internazionale per la propria prospettiva eclettica e multisfaccettata, Studiopepe adotta verso il mondo del design un approccio immaginifico e multidisciplinare il cui segno distintivo si mantiene eloquente in tutti gli eterogenei progetti in cui lo studio è impegnato: dalle realizzazioni su larga scala nel campo dell’hôtellerie alla creazione di allestimenti per showroom, boutique e fair booth, fino allo studio di interior per abitazioni private. Fondata nel 2006, l’agenzia mantiene un’identità altamente riconoscibile basata su sperimentazioni, citazioni e inaspettate associazioni di pensiero volte a conferire unicità ai progetti, nel rispetto dell’individualità del Cliente. Caratterizzati da un impatto emozionale ed estetico che si fonda su un ideale equilibrio tra rigore formale e visione poetica, i progetti perseguono un’inarrestabile ricerca di contaminazione tra linguaggi e codici contemporanei. Nei lavori di Studiopepe, l’inatteso si rende una costante: i giochi materici si fanno arditi, i campi di colore diventano espressione dello spazio, i dettagli abbandonano la dimensione del puro decoro per intrecciare delicate trame di storytelling.