Butter
Il Butter sofa è un divano modulare soffice e scultoreo. La generosa imbottitura, morbida come il burro, si adagia su volumi di grandi dimensioni che ricordano i mattoni da costruzione, componibili e riconfigurabili a piacere. “Volevo creare una seduta che fosse confortevole e tattile quanto il burro, e Butter sofa è nato proprio modellando il burro morbido con le dita scivolose. La bellezza è nelle piccole cose della vita quotidiana: a volte non serve andare oltre il tavolo della colazione per scoprire nuovi significati, basta affettare una pagnotta di pane e osservarla da una nuova prospettiva.” — Faye Toogood. Modellato da un panetto di burro della Cornovaglia, Butter sofa incarna a pieno lo spirito sperimentale dello studio Toogood e i suoi processi non convenzionali, manuali, umani, belli e funzionali. Lucido, smaltato e generoso, il vassoio Butter è l’accessorio più versatile della collezione: progettato con le stesse forme morbide e giocose che caratterizzano la collezione Bread and Butter, il vassoio è sempre pronto a rendersi utile — per portare limoni o pane tostato, ma anche, semplicemente, come comodo svuotatasche — accanto agli altri com- ponenti della famiglia. “Vedo gli oggetti per la casa come il modo più concreto e veloce per portare la scultura negli ambienti domestici. Quando progetto oggetti in ceramica, tendo a prediligere curve morbide e generose che mi ricordano qualcosa di rassicurante, massiccio e accogliente.” — Faye Toogood. Realizzato in ceramica smaltata lucida, il vassoio Butter evoca le forme morbide e voluttuose del Tandsmør: il burro spalmato sul pane in uno strato così spesso che i denti riescono a lasciare il loro inconfondibile segno.
Cod. 0BTTTA110SX
L 115 P 115 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTTA110DX
L 115 P 115 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTEA110SX
L 115 P 115 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTEL110
L 115 P 115 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTDPTA110DX
L 115 P 150 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTDPTA110SX
L 115 P 150 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTET110SX
L 115 P 115 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTET110DX
L 115 P 115 H 85 cm
Seat H 55 cm
Cod. 0BTTPF070
L 35 P 35 H 3 cm

Faye Toogood
Faye Toogood è cresciuta tra i campi solcati della campagna inglese. Fin da bambina, con i suoi stivali di gomma, raccoglieva bastoni e pietre nel bosco per poi riordinarli senza sosta sulla mensola del camino nella sua stanza. A vent’anni, si presentò a Vogue House con una valigia di pelle piena di oggetti trovati e ottenne un lavoro come stilista presso The World of Interiors. Da allora, Faye è diventata una delle figure più riconoscibili nel settore del design e dell’arte. I suoi lavori si trovano nelle collezioni dei musei di tutto il mondo. L’istinto di una gazza e l’ossessione per il paesaggio continuano a permeare tutto ciò che progetta, che si tratti di una maniglia di bronzo fusa da uno scheletro abbandonato, di una collezione di moda ispirata alle balle di fieno, o dell’interno di una casa con la tavolozza di un cielo inglese. La pratica di Faye comprende il design d’interni, gli oggetti per la casa, le belle arti e la moda, e rifiuta di essere vincolata da una singola disciplina o da un modo definito di lavorare. Il suo studio di Londra è pieno di talentuosi non conformisti come lei. Architetti, scultori, fabbri e illustratori si contaminano reciprocamente su ogni progetto, producendo lavori rigorosi, poetici e genuinamente avanguardisti. Tra questi spicca sua sorella, Erica Toogood. Erica ha ereditato le mani abili della nonna, una sarta che durante la Seconda Guerra Mondiale realizzava biancheria intima con il tessuto dei paracaduti. Prima di unirsi a Faye, ha lavorato con diversi designer di moda londinesi e come modellista ha creato costumi per produzioni teatrali. I vestiti di Toogood sono permeati dello spirito inconfondibile di entrambe le sorelle: l’ossessione di Faye per la materia e l’audacia nel creare forme di Erica. Una pensatrice e una sarta.