Micasa Vol. B


— Usiamo materiali estremi, come il cemento a vista, senza preoccuparci della precisione o della finitura —, racconta Marcio Kogan, responsabile del pluripremiato progetto architettonico del Micasa Volume B. Spazio in continua evoluzione, MiCasa è garanzia di una nuova esperienza di arte e design ad ogni visita, dove le novità sono mescolate tra loro in eventi, mostre, conferenze, e contenuti editoriali sperimentali.
Con l’obiettivo di unire design, architettura e arte contemporanea, Micasa si trova dal 2004 in un edificio firmato dal gruppo di architetti Triptyque, nel quartiere Jardins a San Paolo. Presente sul mercato dal 1998, rappresenta il meglio del design nazionale ed internazionale con un servizio personalizzato il cui obiettivo è amplificare il rapporto e l’esperienza dei visitatori con la creatività contemporanea.